Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
2 weeks ago

📷📚 Ecco alcuni scatti della prima presentazione di 𝑻𝒆𝒄𝒏𝒐𝒔𝒇𝒆𝒓𝒂 di Paolo Carfora.

È stata una bellissima occasione di incontro con i lettori, che grazie alle loro domande e alla loro presenza hanno reso il lancio della collana 𝑴𝒆𝒍𝒍𝒐𝒏𝒕𝒂 𝑻𝒂𝒖𝒕𝒂, con il romanzo fantascientifico 𝑻𝒆𝒄𝒏𝒐𝒔𝒇𝒆𝒓𝒂, un giorno da ricordare per l'autore e per la Lekton.

Ringraziamo la Libreria Gulliver di Torino per l'ospitalità e anche Andrea Patruno per aver dialogato con l'autore, accompagnando i numerosi presenti in un viaggio all'interno della Tecnosfera.

Continuate a seguirci per non perdervi i prossimi appuntamenti Lekton! 😎
.
.
Libreria Gulliver
Nerd Friendly Story Telling
.
photo credit © @aivlis_artorino
.
.
.
#lektonedizioni #editoriaindipendente #editoria #narrativa #scifi #fantascienzaitaliana #fantascienza #fantascienzaitalia #presentazionelibro #autoriemergenti #autori #inlibreria #torino #libreria #libridaleggere #libriinuscita #leggere #bookstagramitalia #bookitalia #booktubeitalialeggeindipendente
... See MoreSee Less

2 weeks ago

EVENTO GIUGNO:
📌𝑻𝒆𝒄𝒏𝒐𝒔𝒇𝒆𝒓𝒂. 𝑳𝒂 𝒄𝒐𝒑𝒊𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐 - Paolo Carfora📌

📅 Sabato 18 giugno
⏰ 18:00
📍 Libreria Gulliver, via Boston 30/B, Torino

L'autore Paolo Carfora colloquierà con Andrea Patruno di 𝑻𝒆𝒄𝒏𝒐𝒔𝒇𝒆𝒓𝒂, il nuovo romanzo sci-fi/distopico della Lekton Edizioni.

𝐵𝑟𝑒𝑣𝑒 𝑑𝑒𝑠𝑐𝑖𝑟𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑜👇
📚Suyumi Aomori, ricercatrice presso il dipartimento di Neurotronica della Tenbu Dynamics, è l’ideatrice di una sofisticata tecnologia, l’Arca di Memoria, destinata a cambiare in modo radicale il destino dell’intero pianeta Terra. A seguito di un violento incidente, Suyumi sarà il primo essere umano a fare da cavia della sua stessa invenzione, qualcosa però non andrà come previsto. La protagonista si ritroverà in una dimensione a lei del tutto estranea, prigioniera di un corpo che non è il suo.
Comincia così il lungo viaggio attraverso la Tecnosfera, la colossale struttura controllata da Psitaxia, una potente intelligenza artificiale che ha segregato la vita biologica all’interno dei suoi Biodromi.

𝐿𝑎 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑛𝑎👇
📚𝑴𝒆𝒍𝒍𝒐𝒏𝒕𝒂 𝑻𝒂𝒖𝒕𝒂
Come dal ritrovamento di una bottiglia nel mare tenebrarum, diletto e speranza dei più stravaganti viaggiatori, emergono citazioni di mondi e tempi lontani, suggestioni di passati cancellati o deliranti visioni di futuri incompiuti, cosi la collana si propone di essere una corale cronaca di ciò che deve accadere o di ciò che potrebbe (o no) accadere come testimonianza e martirio del tempo che scorre, che cambia. Le suggestioni qui collazionate faranno parte di una letteratura che si dedica all’immaginazione, alla fantasia e – perche no – alla distorsione di spazi e tempi, alla scoperta di archeologie future, alla suggestione di anacronismi remoti.
Mellonta tauta propone al lettore l’operazione inversa di chi, osservando il cielo notturno, vede la luce di ciò che e stato.
Mellonta tauta guarda al futuro, nel buio tra le costellazioni, in cerca di stelle che devono ancora sorgere.

♻️Acquistando questo libro contribuisci, insieme a Lekton Edizioni, alla compensazione di CO2 proteggendo un albero adulto dalle catastrofi ambientali.
Parte del ricavato sarà devoluto a WOWnature che mira a promuovere la tutela responsabile di foreste e piantagioni.

𝑺𝒂𝒍𝒗𝒂𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐 𝒗𝒖𝒐𝒍 𝒅𝒊𝒓𝒆 𝒂𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒊𝒎𝒑𝒂𝒕𝒕𝒐 𝒑𝒐𝒔𝒊𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒔𝒖𝒍 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒆.

Partecipa alla Presentazione "Tecnosfera" di Paolo Carfora

👉Per approfondire visita il nostro sito o il nostro shop📚

Vi aspettiamo! 😎

Libreria Gulliver
Nerd Friendly Story Telling
#lektonedizioni #editoriaindipendente #narrativa #scifi #fantascienza #fantascienzaitaliana #presentazionelibro #torino
... See MoreSee Less

EVENTO GIUGNO:
📌𝑻𝒆𝒄𝒏𝒐𝒔𝒇𝒆𝒓𝒂. 𝑳𝒂 𝒄𝒐𝒑𝒊𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐 - Paolo Carfora📌

📅 Sabato 18 giugno
⏰ 18:00
📍 Libreria Gulliver, via Boston 30/B, Torino

Lautore Paolo Carfora colloquierà con Andrea Patruno di 𝑻𝒆𝒄𝒏𝒐𝒔𝒇𝒆𝒓𝒂, il nuovo romanzo sci-fi/distopico della Lekton Edizioni.

𝐵𝑟𝑒𝑣𝑒 𝑑𝑒𝑠𝑐𝑖𝑟𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑜👇 
📚Suyumi Aomori, ricercatrice presso il dipartimento di Neurotronica della Tenbu Dynamics, è l’ideatrice di una sofisticata tecnologia, l’Arca di Memoria, destinata a cambiare in modo radicale il destino dell’intero pianeta Terra. A seguito di un violento incidente, Suyumi sarà il primo essere umano a fare da cavia della sua stessa invenzione, qualcosa però non andrà come previsto. La protagonista si ritroverà in una dimensione a lei del tutto estranea, prigioniera di un corpo che non è il suo.
Comincia così il lungo viaggio attraverso la Tecnosfera, la colossale struttura controllata da Psitaxia, una potente intelligenza artificiale che ha segregato la vita biologica all’interno dei suoi Biodromi.

𝐿𝑎 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑛𝑎👇
📚𝑴𝒆𝒍𝒍𝒐𝒏𝒕𝒂 𝑻𝒂𝒖𝒕𝒂
Come dal ritrovamento di una bottiglia nel mare tenebrarum, diletto e speranza dei più stravaganti viaggiatori, emergono citazioni di mondi e tempi lontani, suggestioni di passati cancellati o deliranti visioni di futuri incompiuti, cosi la collana si propone di essere una corale cronaca di ciò che deve accadere o di ciò che potrebbe (o no) accadere come testimonianza e martirio del tempo che scorre, che cambia. Le suggestioni qui collazionate faranno parte di una letteratura che si dedica all’immaginazione, alla fantasia e – perche no – alla distorsione di spazi e tempi, alla scoperta di archeologie future, alla suggestione di anacronismi remoti.
Mellonta tauta propone al lettore l’operazione inversa di chi, osservando il cielo notturno, vede la luce di ciò che e stato.
Mellonta tauta guarda al futuro, nel buio tra le costellazioni, in cerca di stelle che devono ancora sorgere.

♻️Acquistando questo libro contribuisci, insieme a Lekton Edizioni, alla compensazione di CO2 proteggendo un albero adulto dalle catastrofi ambientali.
Parte del ricavato sarà devoluto a WOWnature che mira a promuovere la tutela responsabile di foreste e piantagioni.

𝑺𝒂𝒍𝒗𝒂𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐 𝒗𝒖𝒐𝒍 𝒅𝒊𝒓𝒆 𝒂𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒊𝒎𝒑𝒂𝒕𝒕𝒐 𝒑𝒐𝒔𝒊𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒔𝒖𝒍 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒆.

Partecipa alla Presentazione Tecnosfera di Paolo Carfora 

👉Per approfondire visita il nostro sito o il nostro shop📚

Vi aspettiamo! 😎

Libreria Gulliver 
Nerd Friendly Story Telling 
#lektonedizioni #editoriaindipendente #narrativa #scifi #fantascienza #fantascienzaitaliana #presentazionelibro #torino
4 weeks ago

📚 NUOVA USCITA: 𝐍𝐚𝐫𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚!

Siamo felici di inaugurare la nuova collana di narrativa, 𝑴𝒆𝒍𝒍𝒐𝒏𝒕𝒂 𝑻𝒂𝒖𝒕𝒂, con 𝑻𝒆𝒄𝒏𝒐𝒔𝒇𝒆𝒓𝒂. 𝑳𝒂 𝒄𝒐𝒑𝒊𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐, di Paolo Carfora.

𝐵𝑟𝑒𝑣𝑒 𝑑𝑒𝑠𝑐𝑖𝑟𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑜👇
📚 Suyumi Aomori, ricercatrice presso il dipartimento di Neurotronica della Tenbu Dynamics, è l’ideatrice di una sofisticata tecnologia, l’Arca di Memoria, destinata a cambiare in modo radicale il destino dell’intero pianeta Terra. A seguito di un violento incidente, Suyumi sarà il primo essere umano a fare da cavia della sua stessa invenzione, qualcosa però non andrà come previsto. La protagonista si ritroverà in una dimensione a lei del tutto estranea, prigioniera di un corpo che non è il suo.
Comincia così il lungo viaggio attraverso la Tecnosfera, la colossale struttura controllata da Psitaxia, una potente intelligenza artificiale che ha segregato la vita biologica all’interno dei suoi Biodromi..

𝐿𝑎 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑛𝑎👇
📚𝑴𝒆𝒍𝒍𝒐𝒏𝒕𝒂 𝑻𝒂𝒖𝒕𝒂
Come dal ritrovamento di una bottiglia nel mare tenebrarum, diletto e speranza dei più stravaganti viaggiatori, emergono citazioni di mondi e tempi lontani, suggestioni di passati cancellati o deliranti visioni di futuri incompiuti, cosi la collana si propone di essere una corale cronaca di ciò che deve accadere o di ciò che potrebbe (o no) accadere come testimonianza e martirio del tempo che scorre, che cambia. Le suggestioni qui collazionate faranno parte di una letteratura che si dedica all’immaginazione, alla fantasia e – perche no – alla distorsione di spazi e tempi, alla scoperta di archeologie future, alla suggestione di anacronismi remoti.
Mellonta tauta propone al lettore l’operazione inversa di chi, osservando il cielo notturno, vede la luce di ciò che e stato.
Mellonta tauta guarda al futuro, nel buio tra le costellazioni, in cerca di stelle che devono ancora sorgere.
.
.
♻️Acquistando questo libro contribuisci, insieme a Lekton Edizioni, alla compensazione di CO2 proteggendo un albero adulto dalle catastrofi ambientali.
Parte del ricavato sarà devoluto a WOWnature che mira a promuovere la tutela responsabile di foreste e piantagioni.

𝑺𝒂𝒍𝒗𝒂𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐 𝒗𝒖𝒐𝒍 𝒅𝒊𝒓𝒆 𝒂𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒊𝒎𝒑𝒂𝒕𝒕𝒐 𝒑𝒐𝒔𝒊𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒔𝒖𝒍 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒆.

Per saperne di più visita il sito di wownature.eu

👉Disponibile su www.lektonedizioni.it e in libreria.

Per approfondire 𝑻𝒆𝒄𝒏𝒐𝒔𝒇𝒆𝒓𝒂, clicca qui 👇
www.lektonedizioni.it/product/tecnosfera-2

Per leggere la bio di Paolo Carfora, clicca qui 👇
lektonedizioni.it/paolo-carfora

Evento di presentazione 𝑻𝒆𝒄𝒏𝒐𝒔𝒇𝒆𝒓𝒂 👇 fb.me/e/1H9pDEKUu

Stay tuned, stay Lekton 😎
.
.
.
.
Paolo Carfora
wownature
Nerd Friendly Story Telling
#lektonedizioni #editoriaindipendente #editoria #narrativa #intelligenzaartificiale #ai #tecnologia #fantasy #artificialintelligence #fantascienza #libri #book2022 #nuoveuscite #nuoveuscitelibri #autoriemergenti #librimania #letturebelle #letturedellacommunity #ticonsigliounlibro #bookstagramitalia #librigram #kindle #kindleitalia #librisottolineati #booktubeitalialeggeindipendente
... See MoreSee Less

📚 NUOVA USCITA: 𝐍𝐚𝐫𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚!

Siamo felici di inaugurare la nuova collana di narrativa, 𝑴𝒆𝒍𝒍𝒐𝒏𝒕𝒂 𝑻𝒂𝒖𝒕𝒂, con 𝑻𝒆𝒄𝒏𝒐𝒔𝒇𝒆𝒓𝒂. 𝑳𝒂 𝒄𝒐𝒑𝒊𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐, di Paolo Carfora.

𝐵𝑟𝑒𝑣𝑒 𝑑𝑒𝑠𝑐𝑖𝑟𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑜👇
📚 Suyumi Aomori, ricercatrice presso il dipartimento di Neurotronica della Tenbu Dynamics, è l’ideatrice di una sofisticata tecnologia, l’Arca di Memoria, destinata a cambiare in modo radicale il destino dell’intero pianeta Terra. A seguito di un violento incidente, Suyumi sarà il primo essere umano a fare da cavia della sua stessa invenzione, qualcosa però non andrà come previsto. La protagonista si ritroverà in una dimensione a lei del tutto estranea, prigioniera di un corpo che non è il suo.
Comincia così il lungo viaggio attraverso la Tecnosfera, la colossale struttura controllata da Psitaxia, una potente intelligenza artificiale che ha segregato la vita biologica all’interno dei suoi Biodromi..

𝐿𝑎 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑛𝑎👇
📚𝑴𝒆𝒍𝒍𝒐𝒏𝒕𝒂 𝑻𝒂𝒖𝒕𝒂
Come dal ritrovamento di una bottiglia nel mare tenebrarum, diletto e speranza dei più stravaganti viaggiatori, emergono citazioni di mondi e tempi lontani, suggestioni di passati cancellati o deliranti visioni di futuri incompiuti, cosi la collana si propone di essere una corale cronaca di ciò che deve accadere o di ciò che potrebbe (o no) accadere come testimonianza e martirio del tempo che scorre, che cambia. Le suggestioni qui collazionate faranno parte di una letteratura che si dedica all’immaginazione, alla fantasia e – perche no – alla distorsione di spazi e tempi, alla scoperta di archeologie future, alla suggestione di anacronismi remoti.
Mellonta tauta propone al lettore l’operazione inversa di chi, osservando il cielo notturno, vede la luce di ciò che e stato.
Mellonta tauta guarda al futuro, nel buio tra le costellazioni, in cerca di stelle che devono ancora sorgere.
.
.
♻️Acquistando questo libro contribuisci, insieme a Lekton Edizioni, alla compensazione di CO2 proteggendo un albero adulto dalle catastrofi ambientali.
Parte del ricavato sarà devoluto a WOWnature che mira a promuovere la tutela responsabile di foreste e piantagioni.

𝑺𝒂𝒍𝒗𝒂𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐 𝒗𝒖𝒐𝒍 𝒅𝒊𝒓𝒆 𝒂𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒊𝒎𝒑𝒂𝒕𝒕𝒐 𝒑𝒐𝒔𝒊𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒔𝒖𝒍 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒆.

Per saperne di più visita il sito di wownature.eu

👉Disponibile su www.lektonedizioni.it e in libreria.

Per approfondire 𝑻𝒆𝒄𝒏𝒐𝒔𝒇𝒆𝒓𝒂, clicca qui 👇
www.lektonedizioni.it/product/tecnosfera-2

Per leggere la bio di Paolo Carfora, clicca qui 👇
https://lektonedizioni.it/paolo-carfora

Evento di presentazione  𝑻𝒆𝒄𝒏𝒐𝒔𝒇𝒆𝒓𝒂 👇 https://fb.me/e/1H9pDEKUu

Stay tuned, stay Lekton 😎
.
.
.
.
Paolo Carfora
wownature 
Nerd Friendly Story Telling 
#lektonedizioni #editoriaindipendente #editoria #narrativa #intelligenzaartificiale #ai #tecnologia #fantasy #artificialintelligence #fantascienza #libri #book2022 #nuoveuscite #nuoveuscitelibri #autoriemergenti #librimania #letturebelle #letturedellacommunity #ticonsigliounlibro #bookstagramitalia #librigram #kindle #kindleitalia #librisottolineati #booktubeitalialeggeindipendente
2 months ago

A 36 anni dal disastro nucleare di Chernobyl, analizzare il passato aiuta a comprendere il futuro.

Per ricordare e capire.

#lektonedizioni #editoriaindipendente #editoria #editoriaitaliana #Chernobyl #Fukushima #saggisticascientifica #saggistica #saggisticaitaliana #saggisticaitalia #saggisticacontemporanea #26aprile #libro #librilibrilibri #libridaleggere #librisulibri #instalibri #book #bookitalia #bookstagram #bookstagramitalia #booktubeitalialeggeindipendente
... See MoreSee Less

A 36 anni dal disastro nucleare di Chernobyl, analizzare il passato aiuta a comprendere il futuro.

Per ricordare e capire.

#lektonedizioni #editoriaindipendente #editoria #editoriaitaliana #chernobyl #fukushima #saggisticascientifica #saggistica #saggisticaitaliana #saggisticaitalia #saggisticacontemporanea #26aprile #libro #librilibrilibri #libridaleggere #librisulibri #instalibri #book #bookitalia #bookstagram #bookstagramitalia #booktubeitalialeggeindipendente
2 months ago

Libro e libertà, due diverse etimologie che conducono a un unico approdo: la piena realizzazione dell'individuo.
Il legame indissolubile che unisce il libro e la libertà ci tocca molto intimamente in quanto case editrici che hanno scelto di fare dell'indipendenza il proprio timone.

La Giornata mondiale del libro non potevamo che celebrarla attivamente partecipando al Festival Lucca Città di Carta.

Dove esistono spazi di libertà la creatività può manifestarsi e divenire parola scritta, instaurare quel rapporto ideale che lega ogni autore ai suoi lettori.
È proprio lì, a metà strada tra l'autore e il lettore, che potrete trovare Lekton e Fila 37.
.
.
.
.
.
#lektonedizioni #fila37 #editoriaindipendente #luccacittadicarta #luccacittadicarta2022 #lucca #giornatamondialedellibro #giornatamondialedellibroedeldirittodautore #eventi #editoria #libri #instalibri #bookstagramitalia #libridaleggere
... See MoreSee Less

Libro e libertà, due diverse etimologie che conducono a un unico approdo: la piena realizzazione dellindividuo. 
Il legame indissolubile che unisce  il libro e la libertà ci tocca molto intimamente in quanto case editrici che hanno scelto di fare dellindipendenza il proprio timone. 

La Giornata mondiale del libro non potevamo che celebrarla attivamente partecipando al Festival Lucca Città di Carta.

Dove esistono spazi di libertà la creatività può manifestarsi e divenire parola scritta, instaurare quel rapporto ideale che lega ogni autore ai suoi lettori. 
È proprio lì, a metà strada tra lautore e il lettore, che potrete trovare Lekton e Fila 37.
.
.
.
.
.
#lektonedizioni #fila37 #editoriaindipendente #luccacittadicarta #luccacittadicarta2022 #lucca #giornatamondialedellibro #giornatamondialedellibroedeldirittodautore #eventi #editoria #libri #instalibri #bookstagramitalia #libridaleggereImage attachment
3 months ago

📢Reminder eventi Lekton della settimana:

- 📚 Incontro con l’editore. Sképsis, una collana in evoluzione.

Martedì 05 aprile alle ore 17:00, presso la libreria Mondadori Bookstore (Piazza Roma 18, Catania),
👉 INGRESSO LIBERO.

Di cosa parleremo:
• passione, studio e lavoro: i pilastri di una casa editrice;
• la linea editoriale;
• l’evoluzione della collana Sképsis;
• voce agli autori: saranno presenti alcuni autori per parlare dei saggi pubblicati in collana.

- 👥Colloquium Capire Fukushima. Nucleare: passato, presente e futuro.

Mercoledì 6 aprile alle ore 14:30, presso l'Aula Magna del DFA, Catania.
Interventi di Gianluca Alimonti (INFN, e Docente presso l'Università di Milano Statale), Angelo Paratore (ex Dirigente SOGIN, già responsabile Deposito Nazionale Rifiuti Radioattivi) e Piergiorgio Pescali (ricercatore scientifico e giornalista).

Seguirà una tavola rotonda moderata da Marco Ripani (Dirigente INFN).
L'incontro intende aprire a un dibattito costruttivo in merito alle sempre più attuali problematiche energetiche e le conseguenti politiche ambientali da adottare in Italia e nel mondo.

Per info eventi 👇 lektonedizioni.it/calendario-eventi/

Vi aspettiamo martedì 5 e mercoledì 6 aprile, non mancate!

#lektonedizioni #editoria #saggistica #libri #eventi #catania #autori #scrittori #bookstagramitalia #università #universitàdicatania #studenti #scienza
... See MoreSee Less

📢Reminder eventi Lekton della settimana:

- 📚 Incontro con l’editore. Sképsis, una collana in evoluzione.

Martedì 05 aprile alle ore 17:00, presso la libreria Mondadori Bookstore (Piazza Roma 18, Catania), 
👉 INGRESSO LIBERO.

Di cosa parleremo:
    • passione, studio e lavoro: i pilastri di una casa editrice;
    • la linea editoriale;
    • l’evoluzione della collana Sképsis;
    • voce agli autori: saranno presenti alcuni autori per parlare dei saggi pubblicati in collana.

- 👥Colloquium Capire Fukushima. Nucleare: passato, presente e futuro.

Mercoledì 6 aprile alle ore 14:30, presso lAula Magna del DFA, Catania.
Interventi di Gianluca Alimonti (INFN, e Docente presso lUniversità di Milano Statale), Angelo Paratore (ex Dirigente SOGIN, già responsabile Deposito Nazionale Rifiuti Radioattivi) e Piergiorgio Pescali (ricercatore scientifico e giornalista).

Seguirà una tavola rotonda moderata da Marco Ripani (Dirigente INFN).
Lincontro intende aprire a un dibattito costruttivo in merito alle sempre più attuali problematiche energetiche e le conseguenti politiche ambientali da adottare in Italia e nel mondo. 

Per info eventi 👇  https://lektonedizioni.it/calendario-eventi/

Vi aspettiamo martedì 5 e mercoledì 6 aprile, non mancate!

#lektonedizioni #editoria #saggistica #libri #eventi #catania #autori #scrittori #bookstagramitalia #università #universitàdicatania #studenti #scienza
3 months ago

📚INCONTRO CON L’EDITORE!
Sképsis, una collana in evoluzione.

Sfoglia il carosello per avere tutte le informazioni sull’evento 👇

📢Save the date 05.04.2022

Stay tuned, stay Lekton 😎
... See MoreSee Less

📚INCONTRO CON L’EDITORE!
Sképsis, una collana in evoluzione.

Sfoglia il carosello per avere tutte le informazioni sull’evento 👇

📢Save the date 05.04.2022

Stay tuned, stay Lekton 😎Image attachmentImage attachment
Load more