Davide Borghetti

Medico Chirurgo, ha conseguito la specializzazione in Neurologia presso l’Università di Pisa. Ha maturato una vasta esperienza nell’ambito della diagnostica neurologica, in particolare per quanto riguarda gli studi elettrofisiologici e di risonanza magnetica, e ha all’attivo numerosi articoli di ricerca su riviste nazionali e internazionali. Sotto la spinta continua di una innata curiosità, ha progressivamente e attivamente ampliato i suoi interessi, che spaziano dalle neuroscienze alla musica, dalla tecnologia alla fotografia, assimilando e combinando elementi provenienti da discipline apparentemente distanti tra loro con risultati spesso originali e talora inaspettati. È stato Professore presso l’Università Telematica e-Campus (Novedrate, Como) per i corsi di Neuropsichiatria Infantile e di Educazione alla salute, alla prevenzione e all’igiene. Nel 2019 ha fondato l’Associazione Terapie Complementari Toscana APS, all’interno della quale ricopre la carica di presidente. L’Associazione ha lo scopo di promuovere e diffondere la cultura delle terapie non farmacologiche, incluse quelle basate sulle nuove tecnologie (Realtà Virtuale, IA). Ha pubblicato anche Il perturbante (CSA Editrice, 2016), un saggio sulle origini della paura.